• www.gfgordini.com »
  • www.gfgordini.com »
16
jul
0

INTERMAT e CTT 2015

Scritto da RedazioneEvents, NewsNessun commento

INTERMAT di Parigi e CTT di Mosca sono ormai abbastanza lontani, poco più di due mesi il primo e di un mese l’altro, quindi è ora possibile tirare le somme.

Per prima cosa c’è da dire che le due fiere si sono svolte in momenti particolari per i mercati di riferimento e questo va senz’altro tenuto in considerazione. Partiamo dall’Intermat, una manifestazione che richiama un pubblico internazionale anche se, inutile negarlo, la maggior parte dei visitatori sembra provenire dalla Francia e dalle aree francofone del Nordafrica. Per quanto riguarda le visite al nostro stand anche questa edizione di Intermat ha confermato questa tendenza pur se non sono di certo mancati visitatori dall’America Latina e addirittura dalla Russia oltre che da molti altri Paesi europei. In questo senso possiamo confermare la nostra soddisfazione per aver scelto di partecipare all’Intermat 2015.

Anche il CTT, nonostante le perplessità causate dall’andamento non proprio brillante del mercato, ha finito per essere soddisfacente per la nostra azienda. Questo è dovuto essenzialmente a due fattori. Il primo è la nostra presenza nel mercato Russo che, iniziata oltre quindici anni fa, seppure legata ad un trend di certo non ottimo di mercato, ci consente di avere comunque una clientela vasta e, soprattutto, soddisfatta della qualità delle nostre attrezzature anche nelle più difficili condizioni d’impiego.
Il secondo fattore è, in certo senso, funzione del primo perché l’avere una buona fama in un mercato fa sì che sempre nuovi clienti si avvicinino al nostro marchio col risultato che, a dispetto del noto trend generale di mercato non positivo, la nostra presenza rimane di tutto rispetto e tale da permetterci di poter agganciare la prossima ripresa con la certezza che la nostra quota di mercato potrà essere ulteriormente ampliata.

Venendo all’interesse del pubblico vale la pena sottolineare che mentre al CTT c’è stato interesse per l’intera gamma, all’INTERMAT gli occhi erano puntati su due nuove attrezzature e cioè i trencher a ruota WE-D e le turbine da neve TSX presentate in anteprima proprio in quella cornice.

WE-D è la versione a disco di scavo reversibile dei già noti trencher a ruota serie WE. Come abbiamo detto, si tratta di trencher a ruota che presentano il vantaggio di poter cambiare la posizione del disco di scavo per consentire l’uso o a marcia avanti come nella versione standard, o a marcia indietro. Questa caratteristica è di particolare interesse per gli importatori e rivenditori dei mercati più lontani perché consente loro di riuscire facilmente (: la modifica richiede dalle due alle tre ore di lavoro in officina) a soddisfare le richieste dei clienti che hanno una preferenza o una specifica necessità d’utilizzo riguardo alla direzione di avanzamento del gruppo macchina-attrezzatura. Per evitare il tipico problema della variazione della profondità di scavo causata, nell’uso a marcia avanti, dal fatto che le ruote o i cingoli della minipala salgono sul materiale di risulta estratto dallo scavo, nelle versione WE-D si è posta particolare cura nel dimensionamento e posizionamento dei deflettori a contatto col terreno che, in questa versione, permettono di ottenere una pulizia del terreno lungo il percorso delle ruote o dei cingoli che on è richiesta nella versione che lavora a marcia indietro. I vantaggi sono evidenti perché, oltre a soddisfare lo “stile dell’operatore”, si può scegliere di lavorare in un senso o nell’altro anche in funzione di specifiche necessità correlate col luogo di lavoro. I trencher WE e WE-D sono disponibili nelle due versioni per profondità massima di scavo di 450 o 600 mm. Le macchine raccomandate per questi trencher a ruota sono minipale da 3,2 a 5,2 ton e pale e terne da 6,0 a 9,5 ton.

Di grande successo anche le turbine da neve della nuova gamma TSX. Disponibili in due larghezze, 100 e 2100 mm, queste nuove e potenti turbine da neve sono destinate ad un pubblico con esigenze professionali e possono equipaggiare minipale da 2,8 a 5,0 ton, pale da 4,8 a 7,0 ton e terne da 5,0 a 8,2 ton. Entrambi i modelli montano una coclea con diametro di 650 mm per poter aggredire anche i cumuli più alti. La cosa forse più interessante di questa potente turbina da neve è che è azionata da un motore idraulico a pistoni assiali a cilindrata variabile di costruzione Sauer-Danfoss. La scelta di questo tipo di motore è stata dettata dalla necessità di poter variare la velocità di lavoro che è funzione sia nell’altezza che del tipo della neve da rimuovere.

Concludendo, sia INTERMAT che CTT sono state due ottimi momenti di mercato che ci hanno permesso di introdurre con successo nuovi modelli oltre che d’incontrare vecchi e nuovi clienti.

Condividi:
ATTACHMENTS ATTREZZATURE CTT CTT 2015 Fresa sgombraneve GF Gordini INTERMAT 2015 snow blowers WE wheel trenchers

About Redazione

Articoli recenti

  • CAT COMPACT ON THE GF GRADER
    10/05/2017
    0
  • Turbina sgombraneve TNX 185 e Skid Steer Loader JCB 225 Eco Power Boom High Flow - Snow Blowers TNX 185 and JCB 225 Eco Power Boom High Flow
    19/01/2017
    0

Tags

Almawarid ATTACHMENTS ATTREZZATURE AUGER augers AUTOMAZIONE LASER BAUMA 2016 Bauma China 2014 COLOMBIA concrete mixer buckets CONEXPO CTT CTT 2015 fresatrici GF GF Gordini global sales network GLOBAL TREX grader GROUND LEVELING INDONESIA INDUSTRIAL SWEEPER INTERMAT 2015 JAKARTA INTERNATIONAL EXPO lame e vomeri sgombraneve LAOS LASER CONTROLLED LG270P LIVELLAZIONE TERRENO MINING INDONESIA 2015 MYANMAR planers ruote escavatrici Saudi Build 2014 snow blades snow blowers sweepers TR 250 trinciatrici TRIVELLA turbine sgombraneve WE wheel wheel trenchers WORKING

Archivio

  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014

Contatti

Via E. Mattei, 4 - 48012 Bagnacavallo (RA)
+39 0545 62712
info@gfgordini.com

Commenti recenti

    SOCIAL NETWORK

    CONTATTI

    Via E. Mattei, 4 - 48012 Bagnacavallo (RA)
    +39 0545 62712
    info@gfgordini.com
    Privacy Policy

    Articoli recenti

    • CAT COMPACT ON THE GF GRADER 10/05/2017
    • CONEXPO-CON/AGG 2017 06/03/2017

    Social Network

    G.F. Gordini srl - N. Mecc. RA 000033 - P.IVA IT 00953590395 R.E.A. RA n. 110428 - Cod. Fisc. e Iscr. Reg. Impr. di RA n. 00953590395
    www.gfgordini.com »